New Compact Hydrogen System Series X – Automotive

Il New Compact Hydrogen System è un impianto che ha lo scopo di abbattere le emissioni nocive e contribuire al completo sfruttamento del combustibile, per fornire un surplus di energia.
tramite l’elettrolisi di acqua, il nostro impianto produce dalla scissione della molecola H2O un idrogas ionizzato ovvero l’idrogeno.
L’idrogeno viene immesso nel motore tramite aspirazione, ha la funzione di additivo. in camera di combustione permette di bruciare tutto il carburante sviluppando appieno i cavalli del motore, ma sopratutto permette di sviluppare maggior energia dalla combustione del carburante (questo primo concetto permette di accelerare di meno per andare alla stessa velocità)riducendo le emissioni dovute dai residui incombusti fino all’80%; nei motori con elettronica, di conseguenza i sensori del motore andranno a leggere miscela grassa, variando il valore stechiometrico (rapporto aria/carburante)smagrendo il carburante immesso con conseguente risparmio di carburante.Per questi motivo abbiamo deciso di utilizzare solo materiali di prima qualità e abbiamo svilluppato un elettronica intelligente con tutte le sicurezze necessarie per evitare qualsiasi problema con un assorbimento minimo che va dai 60w fino ad un massimo di 160w in base all’amperaggio impostato(meno di un’autoradio). il concetto non è quello di andare a sostituire il carburante ma bensì quello di migliorare la combustione e la pulizia interna del motore, perché il principio della termodinamica é imprescindibile non si può produrre più energia di quanta se ne usa, ma si può tranquillamente migliorarne il processo ed é li che lavoriamo abbiamo abbattuto l’assorbimento di corrente per produrre la giusta quantità di idrogeno che occorre a migliorare la combustione e ottenere un’ottimo risparmio.

VANTAGGI

– Risparmio Carburante dal 15% fino al 45% su automobili( 15%-30% su Furgoni e trattori)(10%-30% su GPL e Metano)(8%-20% su Imbarcazioni e Mezzi Pesanti)
– Riduzione Delle emissioni fino all’ 80%
– Percorrenza Fino a 10000 km con un litro di soluzione H2O Risparmiando sul carburante originale
– Aumento di prestazioni e potenza. Il combustibile bruciando completamente con un discreto vantaggio delle prestazioni.
– Abbattimento delle temperature del motore, e complessivamente della meccanica.
– Rimuove il carbonio nel vostro motore e previene formazioni future.
– Eliminazione e prevenzione Delle rigenerazioni forzate che affliggono il FAP
– Riduzione della rumorosità del motore endotermico. (Avendo una combustione migliore, il motore avrà un sound differente e piacevole. Con molti fuoristrada, ad es. Jeep, la rumorosità è scesa si svariati dB).
– Non si dovranno attendere giorni e giorni per riavere il proprio mezzo indietro, come per il montaggio di altri impianti, ma solitamente viene installato in giornata.
– non necessita di omologazioni!
– totalmente legale Dal punto di vista legale si possono montare perché le percentuali che vengono immesse nel combustibile, sono cosi basse da farli rientrare negli additivi, come quelli che si comprano dal benzinaio. Non è necessario aggiornare il libretto come si fa con gli impianti a gas, poiché il peso dell’impianto è praticamente irrisorio, sotto i 15 kg.
N.B. : nell’impianto non ci sono quantità considerevoli di gas infiammabili, né sotto pressione. (vedi aspetti normativi nella home del sito)
– purtroppo pur essendo totalmente legale (veda gli aspetti normativi sulla home del nostro sito www.h2o-impianti-idrogeno.it) e pur essendo il miglior catalizzatore al mondo la motorizzazione non lo riconosce come tale, quindi non abbiamo non esistono agevolazioni fiscali statali per ammortizzare il costo

Risparmi

Risparmio su veicoli Diesel E Benzina
– Ciclo urbano 15 %
– S.S. a 90/100Km/h dal 15% al 45%
– Autostrada o extraurbane da 120/140 Km/h dal 20% al 35%
– Risparmio su GPL e Metano dal 10% fino al 30%
– Risparmio dal 15% fino al 30% su furgoni, mezzi agricoli e mezzi da lavoro,
– Risparmio dal 8% fino al 20% su mezzi pesanti, imbarcazioni, congeneratori e bruciatori(da 8.0cc in poi)

Esempi di installazione

Installazione standard

È possibile effettuare l’installazione presso una delle nostre officine autorizzate H2O.
Costo della manodopera per installazione standard (impianto posizionato nel vano motore): €305,00 IVA inclusa
Il prezzo può variare in caso di installazioni fuori standard.

Vuoi installarlo in autonomia?

Se hai dimestichezza con gli impianti, sarai felice di sapere che i nostri sistemi a idrogeno sono progettati per un’installazione semplice e intuitiva, anche da parte di utenti esperti non professionisti. Grazie alla nostra assistenza tecnica, potrai contare su: Manuali di installazione dettagliati Video tutorial chiari e pratici Supporto tecnico online e telefonico Inoltre, i nostri tecnici saranno disponibili per guidarti durante tutte le fasi di installazione. Inviandoci foto o video, riceverai istruzioni personalizzate in tempo reale, rendendo il processo ancora più semplice e sicuro. In questo modo, chiunque potrà installare un impianto e beneficiare di tutti i vantaggi.

Manutenzione Annuale

Il nostro sistema richiede una semplice manutenzione preventiva una volta l’anno, che consiste in un lavaggio dell’impianto per garantirne il corretto funzionamento e la massima efficienza nel tempo.

La manutenzione può essere effettuata in due modalità:

  • Presso un installatore autorizzato H2O, al costo indicativo di 40-50 € IVA inclusa.
  • In autonomia, grazie al video tutorial dettagliato disponibile nella sezione “Link e Download” del prodotto oppure potete trovarlo sui nostri social, con istruzioni passo-passo.

Per qualsiasi dubbio o supporto tecnico, il nostro team è sempre a disposizione online e telefonicamente.

Aspetti Normativi

Per quanto riguarda un risvolto importante di questa applicazione tecnologica, l‘installazione dei kit ad idrogeno non richiede omologa. Possono infatti essere installati come economizzatori sicuri ed a norma di legge, relativamente all’omologazione “tipo di autoveicoli alimentati a idrogeno” la modifica alla direttiva 2007/46/CE ha fissato norme armonizzate sulla fabbricazione degli autoveicoli al fine di garantire il buon funzionamento del mercato interno e, al tempo stesso, un elevato grado di tutela della sicurezza pubblica e dell’ambiente. In sostanza nella normativa allegata al termine dell’articolo è specificato che NON esistono disposizioni che disciplinino il campo della proposta, in pratica non c’è nessuna legge! Se in campo di trazione non c’è attualmente disposizione di legge, in campo di generatori di energia elettrica il GSE ci ha pensato; vi sono tantissime installazioni di celle ad idrogeno su generatori ad olio vegetale tant’è vero che il GSE per detti potenziamenti rilascia i certificati verdi, vedi: D.M. 21/12/2007: “Approvazione delle procedure per la qualificazione di impianti a fonti rinnovabili e di impianti a idrogeno, celle a combustibile e di cogenerazione abbinata al teleriscaldamento ai fini del rilascio dei certificati verdi” (G.U. 19/01/2008, n. 16, S.O.).